Flash news

Fisco: aliquota Iva ordinaria per prodotti digitali senza ISBN o ISSN

Pubblicato il

L’Agenzia delle Entrate, nella risposta all’interpello numero 69 del 1° marzo 2019, ha chiarito che è dovuta Iva con aliquota ordinaria sui prodotti digitali che non hanno un codice ISBN o ISSN e che non presentano le caratteristiche distintive tipiche di giornali, agenzie di stampa, libri e periodici. La fornitura di banche dati per via […]

Flash news

Operazione “ecobonus”: online una piattaforma dedicata

Pubblicato il

E’ attiva la procedura ecobonus. E’ stata aperta, sul sito del ministero dello Sviluppo economico, una piattaforma ad hoc per la registrazione dei concessionari. Il contributo spetta per le automobili acquistate, anche in leasing, e immatricolate in Italia tra 1° marzo 2019 e il 31 dicembre 2021. Si tratta, questa, di una prima fase, successivamente […]

Flash news

Detrazioni per lavori di ristrutturazione condominiale: i soggetti che ne hanno diritto

Pubblicato il

I soggetti che possono usufruire delle detrazioni per i lavori di ristrutturazione edilizia su parti comuni condominiali sono: i proprietari o nudi proprietari; i familiari conviventi del possessore o detentore; i titolari di un diritto reale di godimento (usufrutto, uso, abitazione o superficie); i locatari o comodatari; i soci di cooperative divise o indivise; gli […]

Flash news

Contabilità Associazioni in regime forfettario

Pubblicato il

Le associazioni sportive dilettantistiche, le associazioni senza scopo di lucro e le associazioni pro loco che hanno optato per il regime forfetario di cui all’articolo 1 della legge 398/1991, devono annotare l’ammontare dei corrispettivi e di qualsiasi provento conseguito nell’esercizio di attività commerciali del mese di febbraio, nel prospetto previsto dal Dm 11 febbraio 1997, […]

Flash news

Sisma centro Italia: adempimenti fiscali a giugno 2019

Pubblicato il

Sono sospesi fino al 31 maggio 2019, e quindi riprenderanno il 1° giugno 2019 gli adempimenti fiscali dei contribuenti residenti nei territori colpiti dal sisma centro Italia. Si tratta dei versamenti tributi sospesi, dei i versamenti contributivi e previdenziali, degli adempimenti connessi. Sono 120 le rate massime in cui sono dilazionabili i versamenti. Viene spostata […]

Flash news

Sisma centro Italia: le esenzioni

Pubblicato il

La legge di Bilancio 2019 ha previsto, per i territori colpiti dagli eventi sismici del centro Italia, la prorogata al 2020 dell’esenzione da IRPEF e IRES dei redditi dei fabbricati distrutti o oggetto di sgombero perchè inagibili; stesso discorso per IMU e TASI. In ogni caso il termine di esenzione non supera il 31 dicembre […]

Flash news

Registratori di cassa: pubblicato il codice F24 per la compensazione

Pubblicato il

Con la risoluzione 33/E del 1° marzo 2019, l’Agenzia delle entrate ha istituito il codice tributo “6899” utilizzabile in F24 per la compensazione del bonus registratori di cassa. Il bonus è riconosciuto per l’acquisto o l’adattamento dei misuratori fiscali alla memorizzazione e trasmissione dei dati dei corrispettivi giornalieri da parte degli esercenti commercio al minuto.