Flash news

Indennità 600 euro INPS: proroga automatica per aprile

Pubblicato il

Il Dl di “ex-aprile”, in attesa di approvazione da parte del CDM, nelle bozze in chiaro, dispone una proroga delle indennità previste dal DL 18/2020 per i mesi di aprile e maggio 2020. Per il mese di aprile il riconoscimento sarà automatico, confermando lo stesso importo riconosciuto nel mese di marzo, cioè 600 euro. Pertanto, […]

Flash news

Bonus Inps: a maggio sale a 1.000 euro

Pubblicato il

Il bonus Inps, nel mese di maggio, sale a 1.000 euro, ma solo per alcune categorie di beneficiari. Nel decreto di prossima pubblicazione viene confermato il bonus di 600 euro per il mese di aprile, mentre per il mese di maggio lo si innalza a 1.000 euro, ma solo se si abbia subito una comprovata […]

Flash news

Commercialisti: la richiesta del contributo per canoni di locazione

Pubblicato il

E’ stata pubblicata dal CNPADC, sul proprio sito, la modulistica per richiedere l’accesso ai fondi stanziati per il contributo agli iscritti al pagamento dei canoni di locazione dello studio professionale. Il periodo di riferimento è compreso tra 01/02/2020 – 31/05/2020; le richieste dovranno essere presentate entro il prossimo 15/06/2020, tramite il servizio online CSA che […]

Flash news

Modello 730/2020: al via da oggi

Pubblicato il

Da oggi, 5 maggio 2020, l’Agenzia delle entrate mette a disposizione il modello 730 precompilato 2020. Per accedere alla dichiarazione è possibile utilizzare: le credenziali Fisconline, il PIN INPS, lo SPID e  il CNS (carta nazionale dei servizi). La scadenza per la trasmissione telematica è fissata al 30 settembre 2020.

Flash news

Nuovo decreto emergenza: il bonus colf e badanti

Pubblicato il

Nella bozza del decreto (aprile) si parla di un bonus a favore di colf e badanti. L’importo varia da 400 a 600 euro, ne avranno diritto colf e badanti che, alla data del 23 febbraio 2020, abbiano in essere uno o più contratti di lavoro domestico. L’importo del bonus sarà calcolato in base alle ore […]

Flash news

Decreto Aprile: il rinvio delle cartelle e le compensazioni

Pubblicato il

Nel decreto di aprile viene prevista la proroga a dopo settembre per la notifica di atti e comunicazioni dell’Agenzia delle Entrate. Sono rinviate di un anno le disposizioni che vincolano l’utilizzo in compensazione dei crediti fiscali alla preventiva presentazione della dichiarazione dei redditi; il limite annuo delle compensazioni sale a 1 milione di euro.