Flash news

Gestioni CIGS: istruzioni dell’INPS

Pubblicato il

L’INPS, con il messaggio n. 2066 del 19 maggio 2020, illustra le operazioni successive all’emanazione dei provvedimenti di modifica dei decreti ministeriali di concessione della CIGS e della modalità di pagamento della CIGO. Per la prima sono riassunte le regole da seguire nei casi di: decreti di annullamento; decreti di sospensione della CIGS ai sensi […]

Flash news

Decreto Rilancio: sintesi di novità fiscali – 2° parte

Pubblicato il

Le novità previste dal decreto Rilancio: credito d’imposta del 60% per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo; detrazione del 110% delle spese sostenute fino a dicembre 2021 per interventi finalizzati all’efficienza energetica degli edifici, alla riduzione del rischio sismico e per l’installazione di impianti fotovoltaici e colonnine per la ricarica di […]

Flash news

Decreto Rilancio: sintesi di novità fiscali – 3° parte

Pubblicato il

Tra le novità previste dal decreto Rilancio: rinviati al 1° gennaio 2021 l’obbligo del registratore telematico, l’avvio della lotteria degli scontrini e l’entrata in vigore di “plastic tax” e “sugar tax”; innalzamento al 50% del credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari; in materia di crediti fiscali, limite per le compensazioni orizzontali innalzato a 1 milione […]

Flash news

Bonus colf e badanti: requisiti e domanda

Pubblicato il

A sostegno del reddito di colf e badanti, il decreto Rilancio ha previsto un bonus mensile di 500 euro per i mesi di aprile e maggio. Per accedere al bonus sarà necessario aver in essere un contratto di lavoro di almeno 10 ore settimanali, sempre che il richiedente non abbia avuto accesso alle altre forme […]

Flash news

Decreto Rilancio: sintesi di novità fiscali

Pubblicato il

In breve le novità fiscali previste dal decreto Rilancio, in GU n. 128 del 19 maggio 2020. Sono soppresse definitivamente le clausole di salvaguardia che, dal 2021, prevedevano aumenti automatici delle aliquote Iva e delle accise su carburanti; niente saldo Irap 2019 e primo acconto 2020 per imprese e professionisti con ricavi o compensi fino […]

Flash news

Bonus 600 euro: partono i pagamenti INPS

Pubblicato il

A partire da oggi 21 maggio, l’INPS ha dato il via al pagamento della seconda tranche del bonus 600 euro. Per conoscere quando sarà effettuato l’accredito basta accedere al Fascicolo Previdenziale sul sito INPS. Per il bonus dei 1.000 euro di maggio saranno impartite successive istruzioni.