Flash news

ISA: le variazioni 2020 del Dm 28 febbraio 2020

Pubblicato il

L’Agenzia delle entrate con la circolare 16/E del 16 giugno 2020 ha illustrato le novità ISA 2020. Le innovazioni introdotte dal Dm del 2020 hanno previsto: l’aggiornamento delle analisi territoriali a seguito dell’istituzione dei nuovi comuni nel 2019; l’individuazione degli indici di concentrazione della domanda e dell’offerta per area territoriale, al fine tener conto di […]

Flash news

Pos: dal 1° luglio il bonus sulle commissioni

Pubblicato il

Dal 1° luglio sarà attivo il credito di imposta per le commissioni legate all’utilizzo del Pos. I costi sulle transazioni effettuate mediante carte di credito, debito e altri pagamenti elettronici tracciabili diventeranno un bonus fiscale del 30% delle spese bancarie. L’agevolazione, introdotta dalla legge n. 157/2019, interessa i contribuenti che nell’anno precedente abbiano realizzato ricavi […]

Flash news

INL e ANPAL: portali non disponibili

Pubblicato il

Oggi, 25 giugno, i portali INL e ANPAL non sono disponibili per interventi di manutgenzione programmata. É possibile che l’attività si protragga anche domani. Per accedere alle procedure telematiche sarà necessario collegarsi al link: https://servizi.lavoro.gov.it. L’applicativo CIGS online non sarà disponibile, mentre le modalità di accesso alle altre procedure restano le consuete.

Flash news

Decreto Rilancio: prolungamento Naspi e Discoll

Pubblicato il

Il decreto Rilancio ha previsto due mensilità aggiuntive di Naspi e Discoll in caso di termine delle misure nel periodo 1° marzo e il 30 aprile 2020. L’INPS che, con la circolare numero 76 del 23 giugno 2020, ha fornito dettagli e indicazioni sulle regole da seguire.

Flash news

Split payment: proposta di proroga

Pubblicato il

Arriva dalla Commissione europea una proposta di proroga per lo split payment fino al 30 giugno 2023. La scissione dei pagamenti rientra in un pacchetto di misure introdotte per contrastare la frode e l’evasione fiscale.

Flash news

Bonus 1.000 euro professionisti con partita IVA

Pubblicato il

I professionisti con partita IVA iscritti alla Gestione Separata INPS per fruire dell’indennità di maggio di 1.000 euro devono presentare nuova domanda. Lo ha chiarito l’INPS il 19 giugno scorso. Rientrano, tra i beneficiari, anche i partecipanti agli studi associati o società semplici con attività di lavoro autonomo di cui all’articolo 53, comma 1, del […]