Flash news

DURC on-line: l’INPS chiarisce i termini di validità

Pubblicato il

L’INPS, con il messaggio n. 2510 del 18 giugno 2020, ha chiarito che la proroga di validità al 15 giugno 2020 dei DURC è limitata ai soli aventi scadenza compresa tra il 31 gennaio e il 15 aprile 2020; per le richieste pervenute dal 16 aprile 2020, si applicano gli ordinari criteri previsti dal D.M. […]

Flash news

Accertamento e cartelle: sospensione dei termini per la notifica

Pubblicato il

In materia di sospensione dei versamenti di Iva e ritenute, dei versamenti derivanti da avvisi bonari, atti deflattivi del contenzioso, della riscossione e dell’attività degli uffici, il differimento dei termini di decadenza di 1 anno disposto a favore degli Uffici dal decreto Rilancio prevede che: qualsiasi atto impositivo i cui termini di decadenza scadono tra […]

Flash news

Lavoro: proroga dei contratti a tempo determinato acausale

Pubblicato il

L’art. 93 del Dl n. 34/2020 stabilisce che, per far fronte al riavvio delle attività in conseguenza all’emergenza epidemiologica da COVID-19, è possibile rinnovare o prorogare i contratti di lavoro subordinato a tempo determinato anche in assenza delle condizioni di cui all’articolo 19, comma 1, del Dl n. 81/2015. L’INL, nella nota n. 160 del […]

Flash news

Bonus 600 euro: attenzione alle e-mail truffa

Pubblicato il

L’INPS mette in guardia i cittadini dalle e-mail truffa riguardanti il bonus partite IVA di 600 euro. Sono pervenute segnalazioni sul tentativo di phishing nei confronti degli utenti in attesa dell’indennità COVID-19 di aprile. L’Istituto chiarisce che non invia alcuna mail per ottenere pagamenti o rimborsi. L’invito è di ignorare eventuali comunicazioni che arrivano direttamente […]

Flash news

Bonus 1.000 euro: al via le domande dal sito INPS

Pubblicato il

Da oggi, 19 giugno, è possibile presentare domanda per la nuova tranche del bonus da 600 o 1.000 euro, per le partite IVA, per i lavoratori stagionali, per i lavoratori dello spettacolo e le altre categorie ammesse all’indennità del decreto Rilancio. Per le partite IVA escluse dal bonus 1.000 euro di maggio è previsto, nel […]

Flash news

Diritto camerale 2020: gli importi nella nota MISE di dicembre 2019

Pubblicato il

Nella nota del MISE dell’11 dicembre 2019 sono stabiliti gli importi dovuti per il diritto camerale 2020. Restano invariati rispetto al 2019 e viene anche confermata la riduzione del 50% prevista dal Decreto Ministeriale 8 gennaio 2015. Il Ministero ricorda che anche per il triennio 2020-2022 le CCIAA possono aumentare l’importo dovuto di un massimo […]

Flash news

Cassa integrazione per covid-19: iniziano i controlli

Pubblicato il

L’INL ha dato comunicazione che sono in corso i controlli sulle aziende che hanno richiesto la Cassa integrazione e ne hanno fruito indebitamente (nota n. 532 del 12 giugno 2020). Le liste delle aziende saranno fornite dall’INPS, nonché si darà corso alle richieste d’intervento e alle segnalazioni pervenute in merito.

Flash news

Prossime scadenze: la dichiarazione IVA

Pubblicato il

Il 30 giugno scade il termine per la presentazione del modello IVA 2020. La scadenza canonica è compresa  tra il 1° febbraio e il 30 aprile dell’anno successivo a quello cui la dichiarazione si riferisce; il decreto Cura Italia, con la sospensione degli adempimenti tributari in scadenza nel periodo compreso tra l’8 marzo e il […]

Flash news

Reddito d’emergenza: domanda entro il 31 luglio 2020

Pubblicato il

Il recente Dl 52/2020, recante ulteriori misure urgenti in materia di integrazione salariale, proroga al 31 luglio 2020 del termine per presentare la domanda di reddito di emergenza (REM); la scadenza originale era il 30 giugno. La domanda può essere presentata tramite: il sito www.inps.it, autenticandosi con PIN, SPID, Carta nazionale dei servizi e Carta […]

Flash news

Credito d’imposta per canoni di locazione

Pubblicato il

L’articolo 28 del Dl n. 34 del 19 maggio 2020 (decreto Rilancio) riconosce un credito d’imposta commisurato all’ammontare dei canoni di locazione, leasing o concessione di immobili ad uso non abitativo, ovvero dei canoni dovuti in relazione a contratti di servizi a prestazioni complesse o di affitto d’azienda che comprendono almeno un immobile a uso […]