Flash news

INAIL: fondo perduto fino a 10.000 euro

Pubblicato il

L’INAIL concede fino a 10.000 euro a fondo perduto ad alcuni titolari di partite IVA che ne fanno richiesta. Sono finanziati i seguenti interventi: acquisizione di apparecchiature o attrezzature che garantiscano il distanziamento tra i lavoratori e tra lavoratori e utenti esterni al cantiere; dispositivi per la protezione di ciascun lavoratore e macchinari e dispositivi […]

Flash news

Cedolare secca: in scadenza il secondo acconto

Pubblicato il

Il 30 novembre scade il termine per pagare la seconda o unica rata di acconto della cedolare secca sugli affitti. La proroga al 30 aprile 2021 riguarda esclusivamente i titolari di partita IVA che rientrano nei requisiti previsti dal decreto Agosto e dal Ristori-bis. Lavoratori dipendenti e pensionati restano non sono per ora inclusi nel […]

Flash news

Decreto Ristori quater: la proroga della pace fiscale

Pubblicato il

Tra le auspicate proroghe dettate dall’emergenza coronavirus, nel decreto ristori quater dovrebbe essere contenuta anche quella relativa alla pace fiscale e saldo e stralcio in scadenza il 10 dicembre. E’ importante intervenire tempestivamente visto che il mancato rispetto della scadenza farebbe perdere i benefici legati alla definizione agevolata.

Flash news

Bonifici decreto ristori: in arrivo, ma dopo controlli …

Pubblicato il

Sono in arrivo i bonus previsti dai decreti Ristori. Gli accrediti saranno anticipate da controlli preventivi. Le verifiche serviranno ad evitare tentativi di frode ed elusione ai danni dello Stato in un periodo critico e di emergenza come quello attuale. Alle istanze inoltrate l’Agenzia delle Entrate controlla il possesso dei requisiti. Solamente chi risulterà veramente […]

Flash news

Decreto ristori quater: il rinvio delle scadenze

Pubblicato il

Il Ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, ha annunciato che il Governo si appresta a varare, nuove misure agevolative, tra cui il rinvio delle nuove scadenze tributarie per i settori più colpiti dall’emergenza. Saranno interessati tutti i settori economici con perdite.