Flash news

Cassazione: con la pensione di inabilità non si può essere a carico

Pubblicato il

La Corte di Cassazione, nell’ordinanza n. 18253 del 24 giugno 2021, ha chiarito che il contribuente non ha diritto alla detrazione per la moglie a carico se, all’esito del controllo formale della dichiarazione dei redditi, il coniuge risulta essere titolare  di un reddito imponibile Irpef (pensione di inabilità ordinaria) superiore alla soglia normativamente prevista di […]

Flash news

Incentivi fiscali: si pensa al 2022

Pubblicato il

Per il 2022 si prospetta la permanenza dei seguenti incentivi: superbonus al 110% (fino alla fine del 2023); la Sabatini, i bonus Ricerca & Sviluppo e beni strumentali, il Patent box e i voucher per l’export e la digitalizzazione delle Pmi. Ed ancora: gli incentivi all’imprenditoria femminile, che verranno potenziati, per il 4.0 è possibile […]

Flash news

Bonus pubblicità 2021: nuova scadenza di prenotazione

Pubblicato il

Con un comunicato stampa del 31 agosto 2021, il Dipartimento per l’informazione e l’editoria ha comunicato lo slittamento dell’invio della comunicazione per l’accesso al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari 2021. Previsto per il 1°/30 settembre 2021 ora potrà essere effettuato dal 1° al 31 ottobre 2021.

Flash news

INAIL: accesso solo con identità digitale

Pubblicato il

L’INAIL ricorda che dal 1° ottobre si potrà accedere ai servizi solo con  Spid, Cie e Cns. Eccezioni sono permesse a minori, extracomunitari senza documento d’identità e soggetti assistiti da tutori, curatori o amministratori di sostegno, ai quali resta consentito utilizzare le credenziali dell’INAIL.

Flash news

Detrazioni edilizie: il recupero per i forfettari

Pubblicato il

I contribuenti in regime forfettario non possono godere in dichiarazione dei redditi della detrazione per ristrutturazione edilizia. Il legislatore, al fine di incentivare la realizzazione degli interventi a cui si applica il superbonus, ha introdotto la possibilità di optare per la cessione del credito o dello sconto in fattura. A questa fattispecie possono accedere anche […]

Flash news

Contributo perequativo: proroga al 30 settembre per l’invio della dichiarazione?

Pubblicato il

Visti i ritardi nell’emanazione dei provvedimenti di attuazione del contributo perequativo, la cui scadenza di presentazione della dichiarazione sarebbe il 10 settembre, viste le richieste di parte, il Ministero dell’Economia avrebbe pronto il provvedimento di proroga del termine per l’invio della dichiarazione, che verrebbe spostato al 30 settembre 2021. Per l’ufficialità del rinvio si attende […]