Flash news

Decreto Energia: nuovi termini per le rivalutazioni

Pubblicato il

Il decreto Energia riapre i termini per la rideterminazione dei valori di acquisto dei terreni, edificabili e a destinazione agricola, e delle partecipazioni non negoziate in mercati regolamentati, cioè in società non quotate. Possono accedere persone fisiche, società semplici, enti non commerciali e soggetti non residenti privi di stabile organizzazione in Italia; i beni interessati […]

Flash news

Fondo Sport: nuove risorse per il caro energia

Pubblicato il

Il governo stanzia nuove risorse per il caro energia, tanto prevede il decreto bollette, approvato dal Consiglio dei Ministri il 18 febbraio e pubblicato in GU il 1° marzo 2022. I destinatari delle nuove risorse sono le piscine e gli impianti sportivi. Per presentare le domande sarà necessario attendere i decreti operativi con le modalità […]

Flash news

Decreto Energia: bonus per l’efficienza energetica al Sud

Pubblicato il

E’ stanziato un budget di 145 milioni di euro per ciascuno degli anni 2022 e 2033 a favore delle imprese che, fino al 30 novembre 2023, effettuano investimenti nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia per conseguire un livello più elevato di efficienza energetica e promuovere l’autoproduzione di energia da fonti […]

Flash news

Bonus edilizi: controlli sui cantieri edili

Pubblicato il

Per tutto l’anno in corso saranno in atto controlli straordinari nei cantieri edili, con particolare riguardo ai cantieri beneficiari di fondi pubblici per il recupero facciate e, in generale, per ristrutturazioni. Gli accertamenti saranno indirizzati verso aziende neocostituite o riattivate con l’operatività dei bonus fiscali (INL, nota n. 1231/2022).

Flash news

Strutture comparto turistico: incentivi del PNRR

Pubblicato il

Dallo scorso febbraio è possibile richiedere gli “Incentivi finanziari per le imprese turistiche (IFIT)” previsti dal PNRR. Si tratta di un credito d’imposta fino all’80% delle spese, cedibile a soggetti terzi (banche e altri intermediari finanziari) o sotto forma di contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese sostenute, per un importo massimo di […]

Flash news

Lavoro: obbligo assicurativo lavoratori dello spettacolo

Pubblicato il

L’Inail – circolare n. 11 del 24 febbraio 2022 – fornisce le indicazioni operative per l’ampliamento della tutela assicurativa riguardante i lavoratori autonomi iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo disposta all’articolo 66, comma 4, del D.L. n. 73/2021. L’assicurazione obbligatoria parte dal 1° gennaio 2022, sono interessati i lavoratori a tempo determinato che svolgono […]

Flash news

Superbonus per le cooperative sociali: chiarimenti dell’Agenzia

Pubblicato il

L’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello n. 47 del 21 gennaio 2022 ha chiarito che possono fruire del superbonus 110% anche le cooperative sociali di produzione e lavoro, che corrispondono retribuzioni di importo non inferiore al 50% dell’ammontare complessivo di tutti gli altri costi, ad eccezione di quelli relativi alle materie prime e sussidiarie, in […]