Flash news

Irap: proroga regolarizzazione al 30 giugno 2022

Pubblicato il

Con circolare n. 8/E dello scorso 29 marzo, l’Agenzia delle Entrate illustra le novità fiscali apportate dalla Legge n. 15/2022, di conversione del D.L. 228/2021 (decreto “Milleproroghe 2022”). Tra queste la proroga al 30 giugno 2022 del termine entro cui pagare, senza applicazione di sanzioni e interessi, il saldo Irap 2019 e il primo acconto […]

Flash news

Decreto Ucraina-bis: nuovi tax credit alle imprese

Pubblicato il

Il decreto Ucraina-bis inserisce anche le imprese non energivore e non gasivore nei beneficiari di un contributo straordinario (credito d’imposta) in relazione alle spese sostenute nel secondo trimestre 2022. È pari al 12% ovvero al 20% dei costi per l’acquisto, rispettivamente, della componente energetica effettivamente utilizzata e del gas consumato per usi energetici diversi da […]

Flash news

Imprese al femminile: da maggio finanziamenti agevolati

Pubblicato il

Dal prossimo mese di maggio, le donne che intendono avviare e rafforzare nuove attività imprenditoriali potranno accedere a contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati. Lo ha comunicato il Ministero dello Sviluppo Economico con una nota del 30 marzo 2022. Per le nuove imprese femminili o per quelle costituite da meno di 12 mesi, sarà […]

Flash news

Lavoro: mobbing del datore è pari a stalking aggravato

Pubblicato il

La Corte di Cassazione entra a “gamba tesa” nel rapporto datore di lavoro/dipendente. La sentenza n. 12827 pubblicata il 5 aprile 2022, dalla quinta sezione penale della Cassazione, definisce stalking aggravato il mobbing del datore. Il caso tratta della condanna per atti persecutori a un manager che vessava i dipendenti con contestazioni disciplinari pretestuose. L’aggravante […]

Flash news

CIGS aziende in crisi: nuovo codice per il Sistema Unico

Pubblicato il

Con messaggio n. 1459 del 31 marzo 2022 l’Inps informa del nuovo codice evento “145” inserito nel “Sistema UNICO”, utile per accedere alle ulteriori 52 settimane di trattamento straordinario di integrazione salariale, dedicato a processi di riorganizzazione e situazioni di particolare difficoltà economica. Possono accedervi i datori di lavoro rientranti nel campo di applicazione della […]

Flash news

Legge delega fiscale: forfettari, addizionali in base alla residenza

Pubblicato il

Le novità previste dalla legge delega fiscale trattano anche del regime forfettario. Sul tema, oltre il mantenimento e la previsione di una exit tax al superamento delle condizioni del regime di favore è quella di prevedere un “ristoro” agli enti locali. La legge delega archivia le addizionali locali e introduce un meccanismo di compensazione prevedendo […]

Flash news

Legge delega fiscale: restyling delle sanzioni

Pubblicato il

La legge delega fiscale rivede le sanzioni. Si punta a razionalizzare il meccanismo delle sanzioni esistenti, garantendone la gradualità e la proporzionalità rispetto alla gravità delle violazioni commesse, con particolare attenzione alle violazioni formali o meramente formali che dovrebbero andare in soffitta.

Flash news

Immobiliari non quotate: regime agevolato per le società con capitale non inferiore a 50mila euro

Pubblicato il

La legge di bilancio 2022, e poi i chiarimenti della circolare 9/E del 1° aprile 2022, estende l’applicazione del regime agevolato (detassazione Ires e Irap) alle società di investimento immobiliare non quotate (Siinq), che svolgono prevalentemente gestione immobiliare è stata introdotta dalla legge finanziaria 2007, a condizione che il capitale sociale non sia inferiore a […]