Flash news

Enea: attivo il nuovo portale

Pubblicato il

E’ attivo il portale Enea rinnovato con all’interno: la sezione “Ecobonus” per comunicare i dati degli interventi ultimati nel 2022 di riqualificazioni energetica, del bonus facciate; la sezione “Bonus Casa” per comunicare i dati degli interventi, ultimati nel 2022, di risparmio energetico e utilizzo di fonti rinnovabili che usufruiscono delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni […]

Flash news

Nuova TV digitale: nuovo decoder gratuito a casa

Pubblicato il

Gli over 70, titolari di pensioni basse, potranno ricevere un decoder per la nuova Tv digitale direttamente a casa a costo zero. Per ottenerlo è necessario fare richiesta, prenotando un appuntamento per la consegna. Le modalità: tramite il numero 800.776.883, disponibile dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 18, selezionando la sezione relativa alla consegna […]

Flash news

Il modello 730 comprende il bonus acqua

Pubblicato il

Il bonus acqua entra nel modello 730/2022. Il nuovo bonus filtri per l’acqua potabile riveduto e corretto al ribasso, dal 50% al 30,3745%, andrà indicato nel quadro G, sezione SEZIONE XIII – ALTRI CREDITI, rigo G15, colonna 1 il codice 10 “credito d’imposta per depuratori acqua e riduzione consumo di plastica” ed in colonna 2 […]

Flash news

PNRR controlli antiriciclaggio per cessione crediti

Pubblicato il

Con la comunicazione dell’11 aprile 2022, la UIF (’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) mette in guardia circa i nuovi rischi connessi ai tentativi della criminalità finanziaria di sfruttare l’emergenza sanitaria e le iniziative poste in essere dal legislatore per favorire la ripresa economica. Nell’allegato 1, la UIF si focalizza sui pericoli connessi alle cessioni […]

Flash news

Multe ai non vaccinati: arrivano anche quelle pazze

Pubblicato il

Falla nel sistema sanzionatorio del Ministero della salute, stanno arrivando multe “pazze” agli over 50 anche se perfettamente in regola con l’obbligo vaccinale. Come previsto dal decreto legge che contempla le multe per i non vaccinati over 50, si hanno dieci giorni di tempo dalla ricezione delle raccomandate per comunicare all’Azienda sanitaria locale competente per […]

Flash news

Desktop telematico: entro il 30 aprile il rinnovo certificati digitali

Pubblicato il

Entro il prossimo 30 aprile è necessario rinnovare i certificati digitali di Desktop Telematico. Solitamente si rinnovano ogni tre anni, ma le novità legate all’implementazione delle misure di sicurezza relative ai certificati per la firma e cifratura dei documenti informatici, impongono di effettuare una verifica dei certificati in uso e l’eventuale aggiornamento.