Flash news

Bonus edilizi: il decreto prezzi è in vigore da oggi

Pubblicato il

E’ in vigore da oggi il “decreto prezzi” il decreto del ministro della Transizione ecologica 14 febbraio 2022. E’ prevista una nuova procedura operativa per la verifica della congruità delle spese sostenute nell’ambito di interventi agevolati tramite super ecobonus, ecobonus ordinario o bonus facciate energetico. Sono definiti i costi massimi congrui per una serie di […]

Flash news

Fattura elettronica forfettari: regime transitorio di emissione

Pubblicato il

Approvata l’obbligatorietà della fattura elettronica per i contribuenti forfettari (solo se con ricavi e compensi sopra i 25mila euro), vien previsto un regime transitorio per i primi documenti da emettere. Per il terzo trimestre 2022 non scatteranno sanzioni se la fattura elettronica sarà emessa entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione. Dal quarto […]

Flash news

Fondo perduto attività chiuse: istanze in autotutela in caso di accrediti sospesi per incongruenze

Pubblicato il

Sono quantificate in 3.199 le partite IVA che non hanno visto accolta la domanda di contributo a fondo perduto per attività chiuse. Dai controlli automatizzati effettuati dall’Agenzia delle Entrate potrebbero essere emersi errori sul codice IBAN indicato nell’istanza o incongruenze sui requisiti previsti dalla norma. Per sbloccare la procedura è necessario presentare una istanza in […]

Flash news

Imprese alberghiere e termali: rivalutazione gratuita dei beni

Pubblicato il

Il decreto Liquidità ha previsto, per le imprese dei settori alberghiero e termale, la possibilità di rivalutare i beni posseduti senza pagamento dell’imposta sostitutiva, ma nel rispetto delle categorie omogenee. La si può effettuare sia nel bilancio 2020, sia nel bilancio 2021 (o parte nel primo bilancio e parte nel secondo). Nella compilazione del modello […]

Flash news

Modello Redditi e 730: dove indicare le locazioni brevi

Pubblicato il

A partire dall’anno d’imposta 2021 il regime fiscale delle locazioni brevi è riconosciuto solo in caso di destinazione alla locazione breve di non più di 4 appartamenti per ciascun periodo d’imposta. Oltre questi parametri, l’attività di locazione da chiunque esercitata si presume svolta in forma imprenditoriale ai sensi dell’art. 2082 del codice civile. Dove indicare […]

Flash news

Redditi 2022: deducibilità IMU immobili strumentali

Pubblicato il

La detrazione IMU relativa agli immobili strumentali è deducibile dal reddito d’impresa e di lavoro autonomo, secondo il principio di cassa e in base a percentuali diverse, secondo l’anno di pagamento. In particolare: per l’anno d’imposta 2020, è deducibile il 50% di quanto pagato nel 2021; per l’anno d’imposta 2021, è deducibile il 60% di […]