Flash news

Bonus mobilità sostenibile: da domani le istanze

Pubblicato il

Da domani 13 aprile si possono presentare le istanze per il bonus mobilità. Sono interessati i contribuenti che hanno sostenuto spese per l’acquisto di mezzi e servizi di mobilità sostenibile nel periodo 1° agosto al 31 dicembre 2020. La scadenza è il 13 maggio 2022; si dovrà utilizzare il modello approvato, unitamente alle istruzioni, con […]

Flash news

Bonus edilizi: le modifiche accordate

Pubblicato il

Con un emendamento alla legge di conversione del Decreto Energia, per i bonus edilizi, viene previsto quanto segue: è prorogato al 15/11/2022 il termine per la comunicazione dello sconto in fattura/cessione del credito limitatamente ai soggetti Ires e titolari di partita Iva; i cessionari “qualificati” hanno possibilità di operare una 4° cessione verso chiunque. In […]

Flash news

Modello 730/2022: il nuovo bonus musica

Pubblicato il

Tra le detrazioni del modello 730/2022 debutta il “Bonus Musica”. Si tratta di una detrazione del 19% delle spese per studio della musica dei ragazzi e delle ragazze tra i 5 e i 18 anni; è riservato ai contribuenti che hanno un reddito fino a 36.000 euro.

Flash news

Lavoro: assunzioni e lavoro autonomo per i profughi ucraini

Pubblicato il

In deroga ai numeri previsti dal decreto flussi che disciplina ogni anno l’accesso al lavoro in Italia dei cittadini extracomunitari, per i profughi ucraini si apre una “corsia preferenziale” per le assunzioni o l’avvio di lavoro autonomo. Il tutto è possibile grazie all’ordinanza 872/2022 della Protezione civile, che con la sola richiesta del permesso di […]

Flash news

Cassazione: attenzione ai social e alle pubblicazioni diffamatorie

Pubblicato il

La Corte di Cassazione, già con la sentenza n. 37596/14, aveva definito Facebook: “una gigantesca piazza immateriale con milioni di utenti nel mondo, che comunicano in settanta lingue diverse”. Basta poco per diventare “hater e stalker telematici”, un semplice troll può perdere il posto se parla male dell’azienda per cui lavoro, come per il “fannullone” […]

Flash news

CU INPS 2022: richiesta della Certificazione da parte dell’erede o tramite delega

Pubblicato il

La Certificazione Unica Inps può essere richiesta all’Istituto dall’erede del defunto o tramite delega. L’erede o colui che richiede il rilascio della CU tramite delega deve presentare un’apposita documentazione a supporto. Ci si può rivolgere ai Patronati, ai CAF o ai professionisti, presentando la delega specifica allo svolgimento del servizio, oltre alla copia del documento […]

Flash news

INPS: esonero contributivo delle filiere agricole

Pubblicato il

L’INPS, con il messaggio n. 1480 del 1° aprile 2022, ha informato che l’esonero contributivo imprese agricole e autonomi è riconosciuto in misura piena per i mesi tra novembre 2020 e gennaio 2021 mentre la contribuzione dovuta eccedente rispetto all’importo autorizzato andrà versata entro il 27 aprile 2022.

Flash news

INPS: debiti pagabili entro 60 giorni

Pubblicato il

L’Inps, nel messaggio n. 4131 del 24/11/2021 ha reso noto che la deroga del termine per il pagamento dei debiti iscritti a ruolo, prolungato da 60 a 150 giorni, vale per tutte le cartelle di pagamento, ma non per gli avvisi di addebito dell’Inps che, al pari delle cartelle di iscrizione a ruolo, hanno titolo […]

Flash news

Note spese dipendenti: dematerializzazione e conservazione

Pubblicato il

L’Agenzia Entrate, riguardo la conservazione delle note spese “dematerializzate” prodotte dai dipendenti trasferisti, ha chiarito che si può effettuare tramite accesso al sistema predisposto, direttamente dai dipendenti o dai loro delegati, se i documenti rispettino i requisiti di immodificabilità, integrità, autenticità e leggibilità previsti dal Cad, anche senza firma digitale o elettronica qualificata/avanzata del trasfertista.