Flash news

Rapporto di lavoro: nuovi adempimenti per i datori in fase di partenza

Pubblicato il

Grazie ad una nuova direttiva UE denominata “Trasparenza” si profilano nuovi obblighi per i datori di lavoro. A partire dalle nuove assunzioni dopo l’entrata in vigore della direttiva (il recepimento dovrebbe avvenire entro il 1° agosto 2022), si dovranno fornire contestualmente al contratto di lavoro le informazioni ad esso collegate, senza rimandare ai CCNL. Dovranno […]

Flash news

Inversione Contabile: prorogata al 2026

Pubblicato il

Il Reverse Charge è oggetto di nuova proroga: 31/12/2026. Lo stabilisce la direttiva del Consiglio Ue 2022/890 del 3 giugno 2022, pubblicata nella GUUE L 155 dell’8 giugno 2022. La proroga è utile al mantenimento degli attuali presidi di contrasto delle frodi, in attesa del varo delle regole definitive, su cui non è stato ancora […]

Flash news

Titolari effettivi: invio dati dall’8 agosto al 7 ottobre

Pubblicato il

A partire dall’8 agosto e fino al 7 ottobre 2022 società, enti e trust dovranno inviare per via telematica, attraverso il sistema “comunica” i dati dei loro titolari effettivi all’istituendo registro telematico. Tanto è disposto dall’art. 3, comma 5 e 6, dall’art. 11 comma 3 e dall’art. 8 comma 1, del Dl n. 55 sulla […]

Flash news

Assegno Unico per i percettori del reddito di cittadinanza: prevista una nuova modalità per comunicare i dati mancanti nella DSU

Pubblicato il

L’INPS, con il messaggio 2261/2022, in relazione all’erogazione diretta dell’assegno unico, informa che è presente una nuova possibilità da parte dei percettori di Rdc per comunicare eventuali dati mancanti nella DSU. Si può presentare, attraverso il sito internet dell’Istituto e gli Istituti di patronato, il modello Rdc – Com AU, che ha efficacia retroattiva se […]

Flash news

Codice fiscale ai minori stranieri non regolari: istruzioni dall’Agenzia delle Entrate

Pubblicato il

L’Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 25/E del 7 giugno 2022, fornisce le istruzioni relative alla richiesta del codice fiscale ai minori stranieri non regolari. Le nuove indicazioni sono legate alla previsione dell’articolo 63 del DPCM del 12 gennaio 2017. Il codice fiscale è necessario per l’iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale; la richiesta dovrà […]

Flash news

Forfettari: uscita soft con scivolo

Pubblicato il

L’uscita dal regime forfettario sarà soft con scivolo biennale. I contribuenti forfettari che sforano il limite dei ricavi/compensi fissato a 65mila euro (soglia attuale) potranno fruire di una “exit tax” di “alleggerimento” della perdita del regime agevolato e il ritorno all’IRPEF. Il nuovo sistema dovrà prevedere per i due periodi d’imposta successivi al passaggio dal […]

Flash news

INAIL: prorogata la sorveglianza sanitaria eccezionale

Pubblicato il

L’INAIL avvisa che la sorveglianza sanitaria eccezionale è prorogata al 31 luglio 2022. I datori di lavoro pubblici e privati interessati possono nuovamente fare richiesta di visita medica per sorveglianza sanitaria dei lavoratori e delle lavoratrici fragili ai servizi territoriali dell’INAIL tramite l’apposito servizio online.