Flash news

Contribuenti forfettari: la fattura elettronica dal 1° luglio

Pubblicato il

Dal 1° luglio 2022, i soggetti in regime di vantaggio (art. 27 commi 1 e 2 del dl n. 98/2011), i forfettari (art. 1 commi da 54 a 89 della L. 190/2014), le associazioni sportive dilettantistiche precedentemente escluse (art. 1 e 2 della L. 398/91) avranno l’obbligo di fatturazione elettronica, tramite il Sistema di Interscambio. […]

Flash news

Scadenze fiscali: calendario in aggiornamento

Pubblicato il

Il governo è al lavoro per preparare un nuovo decreto che rivedrà alcune scadenze fiscali. Nel Dl semplificazioni troveranno posto: il rinvio per la lipe del secondo trimestre al 30 settembre, il modello Intrastat dovrà essere trasmesso entro il mese successivo al periodo di riferimento, sarà innalzata la soglia semplificata del bollo sulle fatture elettroniche […]

Flash news

Redditi: attenzione al calcolo degli acconti Irpef

Pubblicato il

Dal 1° gennaio 2022 è in vigore il nuovo sistema Irpef a 4 scaglioni. E’ inoltre entrato in funzione il nuovo assegno unico universale, che interessa i familiari a carico. Attenzione al calcolo degli acconti Irpef per chi intende utilizzare il metodo previsionale. Le due novità influiscono nel calcolo e possono indurre in errore. Per […]

Flash news

Agenzia delle entrate: ha tempo per comunicare gli aiuti autocertificati, ma vuole comunque l’autocertificazione entro il 30 giugno 2022

Pubblicato il

L’Agenzia delle entrate ha tutto il tempo che vuole per autocertificare gli aiuti di Stato: deve entro il 31 dicembre 2022 caricare gli aiuti ricevuti dalle imprese nell’anno 2020, già segnalati (tra l’altro) nel modello Redditi 2021, e 31 dicembre 2023 gli aiuti ricevuti nel corso del 2021. Non si capisce perché non voglia rinviare […]

Flash news

ALAS: l’indennità di disoccupazione per i lavoratori autonomi dello spettacolo

Pubblicato il

Il decreto Sostegni bis ha introdotto un’indennità di disoccupazione per i lavoratori autonomi dello spettacolo: si chiama ALAS. Sono coperti gli eventi di cessazione involontaria del lavoro intervenuti a partire dal 1° gennaio 2022. I datori di lavoro e i committenti che instaurano rapporti di lavoro autonomo, ivi compresi quelli di collaborazione, con i lavoratori […]

Flash news

Commercialisti: richiesta di proroga della scadenza dell’autodichiarazione aiuti Covid

Pubblicato il

Il CNDCEC ha pubblicato un comunicato stampa datato 1° giugno 2022 riguardante la scadenza dell’autodichiarazione sugli aiuti Covid. Il presidente del Consiglio nazionale dei commercialisti, Elbano de Nuccio, in una lettera inviata al Ministro dell’Economia, Daniele Franco, a quello dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti e al Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, chiede di […]

Flash news

Misure di sostegno al reddito: indennità in deroga per gli agricoli

Pubblicato il

E’ concesso un altro anno alla disoccupazione in deroga per gli agricoli. Lo ha comunicato, nella circolare n. 60/2022, sentito il parere del Ministero del lavoro. Si ricorda che dal 1° gennaio 2022, gli operai a tempo indeterminato dipendenti di cooperative e loro consorzi che trasformano, manipolano e commercializzano prodotti agricoli e zootecnici prevalentemente propri […]

Flash news

Bonus mense e discoteche: da oggi la presentazione

Pubblicato il

Parte oggi, e sarà possibile fino al prossimo 20 giugno, la presentazione delle richieste di accesso ai contributi a fondo perduto per le mense e le discoteche. Le istanze devono essere inviate, esclusivamente online, tramite i canali telematici dell’Agenzia delle entrate o il servizio web disponibile nell’area riservata del portale “Fatture e Corrispettivi”.