Flash news

Decreto concorrenza: tempi più brevi per la nascita dell’impresa

Pubblicato il

Il Decreto concorrenza, approvato dal Senato il 30/05/2022, accorcia i termini della comunicazione unica per la nascita dell’impresa. Le amministrazioni competenti devono comunicare immediatamente all’interessato e al registro delle imprese, per via telematica, il codice fiscale e la partita IVA ed entro i successivi quattro giorni (attualmente sette) gli ulteriori dati definitivi relativi alle posizioni […]

Flash news

Bonus edilizi: l’Agenzia spiega in una circolare il passaggio in caso di compravendita

Pubblicato il

L’Agenzia delle entrate, nella circolare 19/E pubblicata il 27 maggio 2022, al paragrafo 4.2 spiega le novità riguardanti la modalità di cessione dei crediti derivanti dai bonus edilizi in seguito alle modifiche introdotte dal Dl n. 4/2022. I crediti d’imposta relativi ai bonus oggetto di prima cessione comunicata all’agenzia delle entrate dal 1° maggio 2022 […]

Flash news

Agricoltura e pesca: pronto il codice per il bonus carburanti

Pubblicato il

Con la risoluzione n. 23/E del 30 maggio 2022, l’Agenzia ha istituito il codice tributo “6965” da indicare nel modello F24 per compensare il bonus carburanti destinati ai soggetti che operano nei settori agricoltura e pesca. Si tratta di un credito d’imposta pari al 20% di quanto speso dalle imprese nei mesi di gennaio, febbraio […]

Flash news

CO lavoratori autonomi occasionali solo in telematico

Pubblicato il

Con la legge di conversione del decreto Energia, la Comunicazione preventiva obbligatoria per l’utilizzo di lavoratori autonomi occasionali segue solo il canale informatico. In caso di violazione degli obblighi si applica la sanzione amministrativa da euro 500 a euro 2.500, in relazione a ciascun lavoratore per cui è stata omessa o ritardata la comunicazione.

Flash news

INPS: le nuove tabelle ANF 2022

Pubblicato il

L’INPS, con la circolare numero 65/2022, pubblica le nuove tabelle ANF da considerare per il calcolo degli importi dal 1° luglio al 30 giugno 2023. Nonostante l’avvio dell’assegno unico dallo scorso 1° marzo, per alcune categorie di beneficiari la misura di sostegno è rimasta in vigore. Sono interessati i nuclei composti da coniuge, fratelli, sorelle […]

Flash news

Dichiarazioni 730: l’incoerenza dei dati muove i controlli

Pubblicato il

L’Agenzia delle Entrate, nel provvedimento protocollo n. 184653/2022, mette a punto i criteri di controllo dei modelli 730/2022.  Gli elementi cardine sono: lo scostamento per importi significativi dei dati risultanti nei modelli di versamento, nelle certificazioni uniche e nelle dichiarazioni dell’anno precedente. In sostanza sono gli stessi criteri che erano stati individuati negli anni scorsi.