Flash news

Autodichiarazione aiuti UE: spostata al 30 novembre

Pubblicato il

È arrivato ieri, coincidente con l’entrata in vigore delle disposizioni del decreto semplificazioni n. 73/22, il provvedimento del direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini, che sposta al 30 novembre il termine per l’invio dell’autodichiarazione aiuti UE, scadente (originariamente) il 30 giugno 2022.

Flash news

Contributo straordinario caro bollette: arrivano i codici tributo

Pubblicato il

L’Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 29 del 20 giugno 2022, ha istituito i codici tributo per il versamento, mediante Mod. F24, del contributo straordinario contro il caro bollette ex art. 37, D.L. n. 21/2022. I codici: “2710” denominato “Contributo straordinario contro il caro bollette – ACCONTO – art. 37, comma 1, del decreto-legge […]

Flash news

Bonus 200 euro: indicazioni sulla retribuzione di riferimento

Pubblicato il

L’Inps, con il messaggio n. 2505 del 21 giugno 2022, interviene con indicazioni utili ad inquadrare la giusta retribuzione da prendere in considerazione ai fini della spettanza del bonus 200 euro. La retribuzione è quella di competenza del mese di luglio 2022, o in alternativa, in base alle previsioni dei CCNL, quella erogata a luglio, […]

Flash news

Locazioni brevi: ora il Fisco controlla

Pubblicato il

Il Fisco ha cominciato a controllare i redditi derivanti dalle locazioni brevi. Sotto controllo anche i contribuenti che non hanno dato riscontro alle lettere di “compliance” spiegando le anomalie o correggendo gli errori. Particolare attenzione alle attività e ai redditi esteri, compresi i movimenti in entrata ed in uscita dall’Italia utilizzando lo scambio dati con […]

Flash news

Frodi superbonus: 5,6 miliardi l’ultimo dato

Pubblicato il

Il comandante generale della Guardia di finanza ha fornito il dato aggiornato sulle frodi legate al superbonus: 5,6 miliardi di euro. Allo stesso tempo il ministro della transizione ecologica stima l’impatto, derivante dall’estensione del superbonus alle imprese: 20% nei consumi energetici dei singoli edifici. L’eventuale estensione deve essere collocata nell’ambito della politica industriale delle misure […]