Flash news

Fisco: cambiamenti in vista dalla legge delega

Pubblicato il

La legge delega prova a cambiare il sistema fiscale. Tra le misure previste: conferma della cedolare secca e del regime forfettario, quest’ultimo con scivolo di uscita; rateizzazione del secondo acconto imposte, eliminazione della ritenuta d’acconto a carico dei professionisti. L’Ires avvicina il risultato civilistico e l’imponibile fiscale attraverso una revisione dei costi parzialmente o totalmente […]

Flash news

Italia-San Marino: fattura elettronica dal 1° luglio

Pubblicato il

E’ terminato il periodo transitorio, in vigore dallo scorso ottobre, che prevedeva l’utilizzo della fattura digitale in via facoltativa per gli scambi commerciali fra Italia e San Marino. Dal 1° luglio gli operatori economici sono tenuti a utilizzare in via esclusiva il Sistema digitale. L’obbligo riguarda solo gli scambi di beni B2B: restano svincolati le […]

Flash news

INPS: fine del tempo degli sgravi Covid

Pubblicato il

L’Inps, con messaggio n. 2478/2022, annuncia la fine delle agevolazioni contributive. A fine mese, con la cessazione dell’emergenza Covid, scade il termine per ottenere l’autorizzazione all’esonero contributivo alternativo alla fruizione della Cig Covid.

Flash news

Agenzia delle entrate: circolare sui controlli ai contribuenti

Pubblicato il

L’Agenzia delle entrate ha diramato la circolare n. 21 ad argomento “indirizzi operativi e linee guida per il 2022 sulla prevenzione e contrasto all’evasione fiscale, nonché sulle attività relative al contenzioso tributario, alla consulenza e ai servizi ai contribuenti”. Interessati ai controlli: la web tax; la compliance sulle errate comunicazioni aiuti Covid; le indebite richieste […]

Flash news

Calendario fiscale: 30 giugno con 61 adempimenti

Pubblicato il

Il calendario fiscale del 30 giugno è fitto di adempimenti. Si contano 61 tra versamenti fiscali in scadenza obblighi di comunicazioni e dichiarazioni varie. Si attende ancora la formalizzazione della proroga dell’autocertificazioni aiuti di Stato, le società di capitali devono entro il 30 giugno convocare l’assemblea dei soci per l’approvazione del bilancio dell’esercizio chiuso al […]

Flash news

Crediti fiscali: si può esercitare la scelta di utilizzo fino all’invio del modello F24

Pubblicato il

Nella “guida all’utilizzo della Piattaforma cessione crediti” l’Agenzia delle entrate fornisce indicazioni relative alla cessione dei crediti fiscali relativamente al loro utilizzo. La scelta preventiva del cessionario dell’utilizzo dei crediti derivati da bonus edilizi acquisiti può essere comunicata in qualsiasi momento, anche lo stesso giorno dell’utilizzo del credito, ma comunque prima dell’invio del modello F24.   

Flash news

Lotteria degli scontrini: diventa istantanea

Pubblicato il

La lotteria degli scontrini diventa un gioco istantaneo. Un emendamento al Decreto PNRR 2 approvato dalle commissioni Affari costituzionali e Istruzione del Senato cambia il funzionamento della misura. Per partecipare è necessario essere maggiorenni e residenti nel territorio dello Stato; basta associare il proprio codice lotteria all’acquisto effettuato con metodi di pagamento elettronico di cui sono […]

Flash news

Decreto PNRR 2: proroga sismabonus 110%

Pubblicato il

Gli emendamenti al decreto PNRR 2, approvati dalle Commissioni Affari costituzionali e Istruzione pubblica, beni culturali del Senato, prorogano di 6 mesi il sismabonus acquisti 110%, a determinate condizioni. Alla data del 30 giugno 2022 deve essere stato sottoscritto un contratto preliminare di vendita dell’immobile regolarmente registrato, l’atto definitivo potrà essere stipulato anche oltre il […]

Flash news

Diritto annuale CCIAA: termini in scadenza

Pubblicato il

Il diritto annuale camerale è dovuto da tutte le imprese iscritte al Registro Imprese e gli enti non commerciali iscritti al REA alla data del 1/01/2022. Anche per il 2022 è confermata la riduzione al 50% rispetto alla misura fissata per il 2014, nonché l’eventuale maggiorazione (20% o 10%) deliberata dalla singola Camera di Commercio. […]

Flash news

Decreto semplificazioni: il nuovo esterometro

Pubblicato il

Il nuovo esterometro nasce dal decreto semplificazioni. Non dovranno più essere comunicate le spese derivanti da operazioni extraterritoriali di importo unitario non superiore a 5.000. A titolo di esempio: le spese sostenute per servizi alberghieri, di ristorazione, di trasporto di persone fruiti all’estero, non soggetti ad Iva in Italia ai sensi dell’art. 7-quater, le spese […]