Flash news

Adempimenti: modalità e termini di presentazione dell’autodichiarazione aiuti di stato

Pubblicato il

Con il provvedimento n. 143438 del 27 aprile 2022, l’Agenzia delle entrate ha stabilito modalità, termini di presentazione e il contenuto dell’autodichiarazione aiuti di stato. L’autodichiarazione per il rispetto dei massimali deve essere inviata entro il 30 novembre 2022 tramite un apposito servizio web disponibile nell’area riservata del sito o attraverso i canali telematici dell’Agenzia.

Flash news

Rivalutazione: stabiliti termini e modalità per la revoca

Pubblicato il

Con il provvedimento n. 370046 del 29 settembre 2022, l’Agenzia delle entrate ha stabilito le modalità e i termini per la revoca della rivalutazione, del riallineamento e dell’affrancamento previsti dall’art. 110 del dl. 104/2020. I soggetti che, indipendentemente dal versamento delle imposte sostitutive, abbiano perfezionato l’opzione per i regimi citati nel quadro RQ, possono revocare […]

Flash news

Bonus 150 euro: i tempi di erogazione

Pubblicato il

I tempi di attesa per l’erogazione dei bonus 200 euro più 150 euro variano in base alla categoria di appartenenza dei lavoratori. Dipendenti, pensionati, percettori di RdC hanno già ricevuto il bonus 200 euro, e in novembre percepiranno il bonus 150 euro. Per le partite Iva non ci sono tempi certi sulle date di pagamento, […]

Flash news

Agenzia delle dogane: ok a Iva al 10% sui dispositivi medici

Pubblicato il

L’Agenzia delle entrate, con la risposta n. 483 del 3 ottobre 2022, fornita a una società che produce dispositivi medici, preso atto delle assegnate classificazioni nella voce 3004 della tariffa doganale, effettuate dall’Agenzia delle accise, dogane e monopoli, alle cessioni dei cinque dispositivi medici oggetto della richiesta, ha determinato l’applicazione dell’Iva al 10%.

Flash news

INPS: rimborso sanzioni iscrizione gestione separata

Pubblicato il

L’Inps, nella circolare 107/22, recependo la sentenza 104/22 della Corte costituzionale sul “principio dell’affidamento scusabile”, comunica che i professionisti con albo tenuti a iscriversi alla gestione separata e che non l’hanno fatto fino al 2011 non devono pagare sanzioni. Quelle pagate saranno rimborsate.

Flash news

Condono cartelle esattoriali: il programma del nuovo Governo

Pubblicato il

Si è parlato molto di un nuovo condono delle cartelle esattoriali. Con il nuovo governo si ipotizza l’introduzione di un maxi condono fino all’80% delle cartelle esattoriali di piccolo importo. Se verrà approvata, questa soluzione porterebbe alla cancellazione delle cartelle di debito di somme inferiori a 1.000 euro, uno sconto dell’80% su quelle fino a […]

Flash news

Credito d’imposta IMU 2021 imprese turistiche: arriva il codice tributo

Pubblicato il

E’ istituito con la risoluzione Ae n. 53 del 30 settembre 2022 il codice tributo per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta in favore delle imprese turistiche-ricettive per il versamento dell’IMU, di cui all’art. 22, D.L. n. 21/2022. Il codice: “6982” denominato “Credito d’imposta in favore di imprese turistiche-ricettive per il versamento dell’IMU – articolo […]