Flash news

Regime forfettario: riduzione contribuzione Inps 2023

Pubblicato il

I contribuenti forfettari 2023, che vogliono ridurre i versamenti contributivi per il corrente anno, possono comunicare l’opzione entro il 28 febbraio prossimo. In particolare se il soggetto era già in regime forfettario nel 2022 non deve comunicare nulla (ha già fatto nel 2022), eventualmente potrebbe comunicare la revoca; devono comunicare la scelta coloro che vogliono […]

Flash news

Credito d’imposta prodotti energetici: pronti i codici tributo

Pubblicato il

Con la risoluzione n. 8/E del 14 febbraio 2023, l’Agenzia delle entrate ha istituito i codici tributo per la fruizione dei bonus energetici introdotti dalla legge di Bilancio 2023. I codici: “7010” denominato “credito d’imposta a favore delle imprese energivore (primo trimestre 2023) – art. 1, c. 2, della legge 29 dicembre 2022, n. 197”; […]

Flash news

Tregua fiscale: pronti i codici tributo

Pubblicato il

Con la risoluzione n. 6/E del 14 febbraio 2023, l’Agenzia delle entrate istituisce i codici tributo per la tregua fiscale. Con il versamento di 200 euro per ciascun periodo d’imposta cui si riferiscono le violazioni, si regolarizzerà la posizione; il versamento è eseguito in due rate di pari importo entro il 31 marzo 2023 e […]

Flash news

Imprese: bando Smart&Start per giovani e donne

Pubblicato il

Invitalia gestisce il bando Smart&Start rivolto a giovani imprenditori e donne imprenditrici. Si tratta di finanziamenti a tasso zero garantiti fino al 90% per le start up innovative costituite da donne e/o da giovani. Sono finanziati progetti compresi tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro. Per le start up con sede in Abruzzo, Basilicata, […]

Flash news

Rottamazione e decaduti: è decisiva la data di presentazione dell’adesione

Pubblicato il

Per i decaduti riprendere una rottamazione può essere difficoltoso se sono stati oggetto di rateizzazioni presentate dal 16 luglio 2022. Per questi contribuenti la possibilità di ulteriore dilazione dei carichi non opera se gli stessi erano oggetto di rateizzazioni presentate dalla data indicata e revocate per inadempienza, ovvero per il mancato pagamenti di otto rate […]

Flash news

Tregua fiscale: i vantaggi della rottamazione

Pubblicato il

Per accedere alla rottamazione-quater, si presenta domanda all’agente della riscossione entro il 30 aprile 2023; sono compresi anche i debiti già inseriti in dichiarazioni rese per precedenti definizioni o per il saldo e stralcio ed anche se si è determinata l’inefficacia della procedura. Aderendo, oltre a sanzioni e interessi, si risparmiano anche le somme maturate […]

Flash news

Osservatorio sulle partite Iva: le aperture 2022

Pubblicato il

Nel 2022 si è registrata una flessione dell’8,7%, nelle aperture di partite Iva rispetto all’anno precedente. Il 2022 si è chiuso con circa 501.500 nuove partite Iva. Il quadro con i dati è stato fornito dall’Osservatorio sulle partite Iva pubblicato il 10 febbraio 2023, dal ministero dell’Economia e delle Finanze.

Flash news

Società: obbligo di nomina del revisore dal 2023

Pubblicato il

In materia societaria, l’articolo 379 del Dl n. 14/2019 ha modificato l’articolo 2477 del codice civile riguardante la nomina dell’organo di controllo o del revisore. La nomina è obbligatoria quando la società è tenuta alla redazione del bilancio consolidato; controlla una società obbligata alla revisione legale dei conti; al superamento, per due esercizi consecutivi, di […]