Flash news

La rottamazione libera il DURC

Pubblicato il

L’adesione alla rottamazione quater libera il DURC. Le imprese che lavorano con la pubblica amministrazione, con la presentazione della domanda di adesione, e fino al 31 luglio, data in cui bisognerà corrispondere i pagamenti della definizione, potranno ottenere il Durc avendo via libera alle verifiche di inadempienza. Naturalmente, per mantenerlo dopo il 31 luglio, bisognerà […]

Flash news

INPS: aliquote 2023 per la Gestione separata

Pubblicato il

L’INPS ha comunicato le aliquote contributive 2023 applicabili agli iscritti alla Gestione separata. Non si registrano variazioni rispetto a quelle 2022, pertanto: 24,00% per i titolari di una prestazione pensionistica, nonché per i lavoratori già iscritti ad un’altra forma pensionistica obbligatoria; 33,72% per i soggetti non titolari di partita IVA per i quali non è […]

Flash news

INPS: le aliquote 2023 IVS artigiani e commercianti

Pubblicato il

L’INPS ha comunicato le aliquote IVS 2023 dovute da artigiani e commercianti, unitamente ai massimali contributivi. L’aliquota ordinaria per l’anno 2023 rimane invariata nella misura: del 24% per la gestione artigiani; del 24,48% per la gestione commercianti. Sono stati adeguati i minimali/massimali di reddito alla variazione ISTAT dei prezzi: minimale di reddito: €. 17.504; massimale di […]

Flash news

Superbonus 110: cessione del credito e proroga comunicazione opzioni

Pubblicato il

Si cercano soluzioni per gestire i crediti da superbonus. Le banche riconoscono l’82% delle somme pagate per gli interventi. Per sbloccare il meccanismo della cessione del credito entrano in campo le regioni: la regione Piemonte metterà a disposizione 50 milioni di euro, nella stessa direzione anche la Sardegna e altre regioni. E’ molto probabile che […]

Flash news

Operai agricoli: le aliquote contributive 2023

Pubblicato il

Con circolare n. 18 del 10 febbraio 2023, l’INPS ha comunicato le aliquote per il calcolo dei contributi dovuti dagli operai agricoli nel 2023. Per la generalità delle aziende l’aliquota dei è fissata al 29,90%; quota a carico del lavoratore 8,84%. Per gli operai agricoli delle aziende con processi produttivi di tipo industriale, la quota […]

Flash news

Bando ISI 2021: domande da perfezionare entro il 27 febbraio

Pubblicato il

E’ stato prorogato al 27 febbraio 2023, ore 18:00, il termine per il perfezionamento delle domande ammesse al bando ISI attraverso l’upload della documentazione, precedentemente fissato al 10 febbraio. L’Inail, con la nota del 7 febbraio 2023, ha precisato che, a seguito della proroga, gli elenchi cronologici definitivi saranno pubblicati il 20 aprile 2023.