Flash news

Part time ciclico: al via le richieste di una tantum

Pubblicato il

L’Inps, con il messaggio n. 3977/2023, ha dato il via libera alle richieste di una tantum (550 euro) da parte dei lavoratori occupati a part-time ciclico. Dal 13 novembre e fino al 15 dicembre si può fare domanda per ricevere il sostegno economico per l’anno 2023 e per l’anno 2022 (in sanatoria, se non è […]

Flash news

Part time ciclico: al via le richieste si una tantum

Pubblicato il

L’Inps, con il messaggio n. 3977/2023, ha dato il via libera alle richieste di una tantum (550 euro) da parte dei lavoratori occupati a part-time ciclico. Dal 13 novembre e fino al 15 dicembre si può fare domanda per ricevere il sostegno economico per l’anno 2023 e per l’anno 2022 (in sanatoria, se non è […]

Flash news

Accise: scadenza versamenti 18 dicembre

Pubblicato il

Scade il 18 dicembre il termine per versare le accise .su alcole etilico, bevande alcoliche, prodotti energetici con modello F24. Per i produttori che scelgono il versamento in tesoreria con bonifico, conto corrente o tramite pagoPa il termine è il 27 dicembre 2023.

Flash news

Crediti fiscali: prescrizione in dieci anni

Pubblicato il

La Corte di cassazione – sezione quinta civile – nell’ordinanza n.30768/2023 depositata il 6 novembre, ha affermato che il credito erariale esposto in dichiarazione si prescrive in dieci anni decorrenti dalla presentazione della dichiarazione e non dal consolidamento del credito per mancata contestazione di quanto dichiarato.

Flash news

Botteghe storiche con scudo: il decreto concorrenza al voto

Pubblicato il

Il decreto concorrenza è al voto del Senato. I contenuti sono di rilievo: limiti alle aperture di negozi a tutela delle botteghe storiche; albi specifici per valorizzare le botteghe storiche; i Comuni sono chiamati a conciliare i conflitti tra esercenti e proprietari degli immobili (per gli affitti troppo alti, per esempio); proroga per dehors e […]

Flash news

Alluvionati centro Italia: ripresa dei versamenti

Pubblicato il

I contribuenti alluvionati del centro Italia devono riprendere gli adempimenti fiscali e contributivi il 20 novembre prossimo. Vanno corrisposti imposte, ritenute e contributi non versate dal 1° maggio al 31 agosto 2023 per effetto della sospensione del decreto alluvione. Idem per tutti gli adempimenti tributari e di lavoro scadenti nello stesso periodo.

Flash news

Titolare effettivo: poche le comunicazioni finora

Pubblicato il

Al momento meno del 10% degli obbligati hanno comunicato il nome del titolare effettivo ai fini antiriciclaggio. Delle pratiche di comunicazione al registro imprese avviate alla data del 6 novembre, il 98% sono riferibili a società mentre il restante 2% ad altre persone giuridiche private, come le fondazioni e le associazioni riconosciute, trust e istituti […]

Flash news

Contabilità: i bilanci di agenti e rappresentanti

Pubblicato il

Per la corretta imputazione in bilancio delle provvigioni di agenti e rappresentanti fanno fede competenza e correlazione di costi e ricavi. In questo modo si riesce a contrapporre il ricavo derivante dalla vendita dei prodotti con i costi sostenuti per concludere tale affare. E’ un fatto di importante rilevanza visto può capitare che una vendita […]

Flash news

Lavoratori sportivi: anche per loro la CIG

Pubblicato il

Anche per i lavoratori sportivi entra in funzione la cassa integrazione salariale. E’ il FIS (Fondo d’Integrazione Salariale) dell’Inps incaricato alla gestione; devono iscriversi e contribuire tutti i datori di lavoro sportivi, del settore professionistico e del settore dilettantistico, con almeno un lavoratore dipendente. Il contributo è pari allo 0,5% per chi occupa fino a […]