Flash news

Scadenze fiscali: sempre e solo ingorghi di adempimenti

Pubblicato il

L’ingorgo di scadenze e adempimenti a carico dei commercialisti continua: nei prossimi 15 giorni ce ne sono 215. Se ne elencano alcuni: informazioni riguardanti il quadro RS dei forfettari, seconda rata della rottamazione, secondo acconto Redditi anche in rateazione, remissione in bonis della cessione dei crediti, il 15 del mese scade il pagamento delle imposte […]

Flash news

Dichiarazione precompilata assistiti: tempo fino a venerdì 10 novembre per accedere

Pubblicato il

Caf, professionisti abilitati e sostituti d’imposta hanno tempo fino a venerdì 10 novembre per accedere alla dichiarazione dei redditi precompilata 2023 dei loro assistiti. Il servizio è disponibile nell’area riservata del sito dell’Agenzia delle entrate, dopo averne fatto richiesta tramite file o via web e aver ricevuto la relativa abilitazione. Le modalità di accessi sono […]

Flash news

Toscana: fermo dei versamenti per le zone alluvionate

Pubblicato il

Sarà un decreto a determinare lo stop agli adempimenti e versamenti tributari per le zone alluvionate delle province di Firenze, Livorno, Pisa, Pistoia. Nella nota inviata dai commercialisti si chiede che la proroga riguardi non solo gli adempimenti dei contribuenti aventi la residenza e la sede legale o operativa nei territori colpiti, ma anche quelli […]

Flash news

INPS: adempimento spontaneo con rateazioni fino a 60 mesi

Pubblicato il

Il decreto lavoro, approvato lo scorso 1° maggio, inizia l’iter di approvazione. In esso è regolamentato l’adempimento spontaneo per i debiti contributivi verso l’Inps. Si potranno ottenere dilazioni fino a 60 mesi con sanzioni ridotte (2,75%). Il procedimento sarà attivato dall’Inps che informerà il contribuente o il consulente della presenza di irregolarità. Si avranno poi […]

Flash news

Crediti edilizi: remissione in bonis entro il 30 novembre 2023

Pubblicato il

Il prossimo 30 novembre scade il termine della remissione in bonis dei crediti edilizi. Interessati sono quei contribuenti che intendevano avvalersi dell’opzione di cessione o sconto in fattura ma non hanno presentato la relativa comunicazione di opzione entro il 31 marzo 2023, perché a quella data non risultava ancora concluso il contratto di cessione del […]

Flash news

Bonus fiscali: prossima scadenza 31/12/2023

Pubblicato il

Il prossimo 31 dicembre (salvo proroghe) scadranno molti dei bonus attualmente vigenti. Si elencano i vari bonus edilizi dal bonus prima casa potenziato per gli under 36, passando per la riduzione del limite di spesa per la detrazione relativa all’acquisto di mobili ed elettrodomestici, arrivando al superbonus per unifamiliari e condomini e alla detrazione per […]

Flash news

Superbonus 2024: per il 2024 si scende al 70 per cento

Pubblicato il

Le novità riguardanti i bonus edilizi (nella legge di bilancio 2024) vedono la riduzione al 70% della detrazione per i condomìni, con delle eccezioni, come per gli interventi di riparazione o ricostruzione a seguito degli eventi sismici, ovvero rientranti nel sismabonus, che possono continuare a fruire del superbonus 110% fino al 31 dicembre 2025.

Flash news

Contribuenti forfettari: obbligo di fattura elettronica dal 1° gennaio

Pubblicato il

Dal prossimo 1° gennaio scatta l’obbligo di fatturazione elettronica anche per i contribuenti in regime forfettario e gli ex minimi. Per costoro c’era stato un periodo “transitorio”, dal 1° luglio 2022, nel quale obbligati erano solo coloro che nel 2021 avevano ricavi/compensi oltre 25.000 euro. Dal 1° gennaio 2024, a prescindere dal volume di ricavi/compensi, […]