Flash news

Legge di bilancio: le misure a sostegno delle imprese

Pubblicato il

Tra le misure a sostegno delle imprese presenti nella bozza di bilancio 2024 si citano il rifinanziamento della Nuova Sabatini, i contratti di sviluppo, le nuove garanzie SACE. I contratti di sviluppo, a sostengo dei programmi di sviluppo, sono strutturati su tre direttrici principali: industriale; per la tutela ambientale; di attività turistiche. Le modalità operative […]

Flash news

Manovra 2024: colpiti gli speculatori del 110%

Pubblicato il

Con la bollinatura del disegno di legge di bilancio 2024, viene confermata la tassazione delle plusvalenze da cessione degli immobili che hanno beneficiato del 110%. La misura vuole colpire l’intento speculativo delle cessioni degli immobili efficientati. Le plusvalenze saranno tassate se gli interventi non si sono conclusi da più di 10 anni; devono essere determinate […]

Flash news

Affitti brevi: la tassazione è variabile

Pubblicato il

Diventa variabile la tassazione delle locazioni brevi. In caso di locazione di un solo appartamento, la cedolare secca applicabile è il 21%; se gli immobili affittati sono due, e fino a quattro, sull’intero reddito derivante dalle locazioni la tassa sale al 26%; fino a 4 immobili resta sempre applicabile il regime ordinario Irpef, oltre i […]

Flash news

Arriva il concordato: oggi l’esame preliminare

Pubblicato il

Le disposizioni contenute nel testo del decreto legge di attuazione della riforma fiscale, introducono il concordato preventivo biennale. Il concordato sarà rilevante ai fini delle imposte sui redditi e Irap, ma non avrà effetti sull’Iva; è rivolto ai contribuenti che applicano gli Isa. Il testo, presentato dal viceministro Maurizio Leo, sarà oggi esaminato dal consiglio […]

Flash news

ABI: per il mutuo cointestato l’esenzione si applica solo al soggetto under 36

Pubblicato il

L’Abi ha pubblicato una nota riguardante il Fondo di garanzia per i mutui agevolati prima casa per under 36, giovani coppie e genitori, dove è prevista l’esenzione dall’imposta sostitutiva. Nel caso di finanziamento cointestato, l’esenzione è applicabile solo alla parte del finanziamento erogata in favore del soggetto che possiede i requisiti, cioè età inferiore ai […]