Flash news

Lavoro: niente ticket licenziamento per le aziende in crisi

Pubblicato il

Le aziende in crisi non devono pagare il ticket licenziamento. Le aziende sottoposte a procedura di fallimento o in amministrazione straordinaria possono chiedere per il 2023 e 2024, se beneficiano di CIGS, l’esonero dall’accantonamento delle quote di TFR nonché dal pagamento del ticket di licenziamento. La richiesta va fatta al ministero del lavoro (unitamente alla […]

Flash news

Contante tramite bancomat anche dai tabaccai, edicole, farmacie, supermercati e grande distribuzione

Pubblicato il

La manovra 2024, per venire incontro ai Comuni sotto i 5.000 abitanti e le aree interne, apre ai prelievi bancomat ovunque. Saranno possibili presso tabaccai, edicole, farmacie, supermercati e grande distribuzione. Se l’importo prelevato non supera i 250 euro i clienti non dovranno essere sottoposti agli obblighi di adeguata verifica previsti dalla normativa antiriciclaggio.

Flash news

Acconti Irpef: i titolari di reddito agrario al 30 novembre

Pubblicato il

I titolari di reddito agrario devono versare il secondo acconto imposte entro il 30 novembre. Il Dl n. 145/2023, nel prevedere il differimento del termine di versamento del secondo acconto emergente dal Modello Redditi 2023 al prossimo 31 gennaio, nonché la possibile dilazione in cinque rate, non contempla gli imprenditori agricoli individuati titolari di reddito […]

Flash news

Al via i pagamenti dei contributi Inps degli sportivi

Pubblicato il

Con la circolare n. 88 del 31 ottobre 2023 l’Inps indica il calendario scadenze collegate alle nuove norme sul lavoro sportivo, entrate in vigore il 1° luglio di quest’anno (Dl 36/2021). I versamenti per i co.co.co sportivi nei dilettanti (luglio-settembre 2023) dovranno essere effettuati entro il 16 dicembre; per gli adempimenti ci sarà tempo fino […]

Flash news

Bonus industria 4.0: in scadenza la comunicazione degli investimenti 2022

Pubblicato il

Le imprese che nel 2022 hanno effettuato investimenti relativi ai crediti d’imposta: per acquisto di beni strumentali “Industria 4.0”; per Ricerca e sviluppo ed innovazione tecnologica; per Formazione 4.0, entro il prossimo 30 novembre devono trasmettere al MISE, tramite PEC, l’apposita comunicazione contenente i dati dell’investimento, con funzione di monitoraggio.  

Flash news

Novità: quasi in soffitta il modello Redditi PF spazio al 730

Pubblicato il

Il modello Redditi PF lascerà il posto al 730 che diventerà per tutti. Continueranno a compilare il modello Redditi le persone fisiche titolari di partita Iva. Il modello 730 includerà anche i redditi di natura finanziaria e le attività all’estero. Inoltre, la possibilità di presentare un 730 senza sostituto, anche se si ha un datore […]

Flash news

Sud: Zone Franche Doganali

Pubblicato il

Nascono le Zone Franche Doganali del Sud. Il deposito delle merci e le attività di trasformazione delle imprese della ZFD, all’interno della ZES, godranno dei benefici fiscali, come esenzione dai dazi doganali e dall’Iva, e di semplificazioni delle formalità di spedizione. Lo prevede il disegno di legge di conversione del Dl 124/2023 per il rilancio […]

Flash news

E-fatture del terzo trimestre 2023: entro il 30 novembre gli importi da versare

Pubblicato il

Entro oggi, 31 ottobre, i soggetti Iva che emettono fatture elettroniche, devono determinare l’imposta di bollo dovuta per il terzo trimestre 2023. Al fine devono accedere al portale “Fatture e corrispettivi” ed (eventualmente) integrare i dati comunicati provvisoriamente dall’Agenzia. Si potrà modificare l’elenco B, che contiene la lista delle fatture elettroniche che non recano l’indicazione […]