Flash news

Adempimenti fiscali semplificati: i nuovi ISA

Pubblicato il

Il Dl sugli adempimenti fiscali approvato dal Consiglio dei ministri aggiorna gli ISA. Vengono snelliti, vengono fissati tempi certi per la messa a disposizione del software di calcolo, viene migliorata la qualità dei punteggi di affidabilità fiscale e vengono incrementate le soglie annue di utilizzo dei crediti in fiscali senza apposizione dei visti di conformità […]

Flash news

Decreto adempimenti fiscali: il nuovo calendario scadenze

Pubblicato il

Il Dl sugli adempimenti fiscali, attuativo della riforma fiscale, varato ieri dal CdM, riscrive il calendario delle scadenze e non solo. L’invio delle dichiarazioni viene anticipato al 30 settembre; aggiunta una rata per pagare il saldo ed il primo acconto delle imposte con scadenza 16 dicembre; stop ad avvisi bonari, controlli formali e lettere di […]

Flash news

Crediti R&S: Albo Certificatori attivo dal 1° gennaio 2024

Pubblicato il

Al Convegno dei Commercialisti tenutosi a Torino, il ministro Urso ha annunciato dal 1° gennaio 2024 sarà attivato l’Albo certificatori crediti ricerca e sviluppo. L’adesione all’Albo garantirà più certezze, ai fruitori dei crediti, contro le contestazioni dell’amministrazione finanziaria sulla non spettanza o addirittura sull’inesistenza degli stessi.

Flash news

Crediti da Superbonus 110%: per gli errori è il cedente che rimborsa

Pubblicato il

In risposta all’interpello n. 440/2023, l’Agenzia delle entrate chiarisce che in caso di errore sostanziale di cessione del credito d’imposta da Superbonus 110%, qualora il cedente non possa annullare l’accettazione del credito per mancanza di collaborazione da parte del cessionario, potrà riversarlo sanando così quanto a disposizione del cessionario. Non saranno dovuti sanzioni e interessi, […]

Flash news

Esterometro per le fatture Sumup

Pubblicato il

Chi si avvale del sistema Sumup per i servizi Pos riceve fatture da impresa estera; come ci si comporta fiscalmente? L’operazione non è soggetta ad obbligo di reverse charge, perché esente Iva, ma è obbligata all’esterometro. Quindi, il soggetto passivo che riceve la fattura deve il file XML indicando: nel campo “Tipo Documento” il codice […]

Flash news

Crediti da 110%: per gli errori è il cedente che rimborsa

Pubblicato il

In risposta all’interpello n. 440/2023, l’Agenzia delle entrate chiarisce che in caso di errore sostanziale di cessione del credito d’imposta 110%, qualora il cedente non potesse annullare l’accettazione del credito per mancanza di collaborazione da parte del cessionario, potrà riversarlo sanando così quanto a disposizione del cessionario. Non saranno dovuti sanzioni e interessi, sempre che […]

Flash news

Lavoro: maxi bonus per nuove assunzioni

Pubblicato il

A breve sarà disponibile un maxi bonus sul costo del lavoro incrementale. Le spese sostenute da imprese e professionisti per aumentare la forza lavoro verranno maggiorate del 120%, con possibilità di arrivare fino al 130% nel caso in cui l’incremento della forza lavoro sia relativo a categorie di lavoratori svantaggiati. Le disposizioni riguardanti la novità […]

Flash news

Cedolare secca: dal 1° gennaio 2024 potrebbe salire al 26%

Pubblicato il

Dal 2024 gli affitti brevi pagheranno una cedolare secca al 26%, è l’ipotesi che si potrebbe concretizzare nella prossima legge di bilancio. La normativa attuale prevede due aliquote: quella del 10%, per gli affitti a canone concordato e in presenza di specifici requisiti; quella del 21% per i restanti casi, tra i quali anche gli […]