Flash news

Le disposizioni del decreto semplificazioni

Pubblicato il

Il decreto semplificazioni è legge, le disposizioni di principale interesse riguardano il Terzo settore, la rottamazione-ter, il saldo e lo stralcio cartelle, il regime forfettario, l’iperammortamento, la e-fattura, l’Iva sulle cessioni di apparecchi elettronici. Tassazione entri del Terzo settore: vengono modificate alcune norme recentemente introdotte dalla legge di bilancio 2019, che abrogano  l’articolo 6, Dpr […]

Flash news

Reddito di cittadinanza: prelievi a “pagamento”

Pubblicato il

La card per il reddito di cittadinanza servirà a pagare le bollette di utenze, l’affitto ed anche il mutuo casa. Non si potranno effettuare acquisti online o esteri, si potrà prelevare fino a un massimo di 100 €. Per i prelievi effettuati da Atm bancari la commissione è di 1,75 €.

Flash news

Dichiarazione precompilata: opposizione alle rette asili nido

Pubblicato il

I contribuenti che non vogliono l’esposizione nella dichiarazione dei redditi precompilata, dei dati relativi alle spese sostenute per le rette degli asili nido nel 2018, devono esprimere il proprio rifiuto utilizzando l’apposito modello. Il modello, firmato e corredato di un documento di riconoscimento, deve essere trasmesso all’Agenzia delle entrate via posta elettronica, all’indirizzo opposizioneutilizzospeseasilinido@agenziaentrate.it, oppure […]

Flash news

Adempimenti: elenchi intrastat

Pubblicato il

Scadenza intrastat per gli operatori intracomunitari con obbligo mensile: devono presentare in via telematica all’Agenzia delle dogane, ovvero all’Agenzia delle entrate, gli elenchi riepilogativi delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi intracomunitarie eseguite nel mese di gennaio.

Flash news

Adempimenti per le associazioni in regime forfetario

Pubblicato il

Entro il prossimo 15 febbraio le associazioni sportive dilettantistiche, le associazioni senza scopo di lucro e le associazioni pro loco che hanno optato per il regime forfetario (legge 398/1991) devono annotare nel prospetto individuato dal decreto ministeriale 11 febbraio 1997, anche con un’unica registrazione, l’ammontare dei corrispettivi e di qualsiasi provento conseguito nell’esercizio di attività […]

Flash news

Gestione Separata Inps: aliquote contributive 2019

Pubblicato il

L’Inps ha comunicato le aliquote contributive 2019 applicabili ai soggetti iscritti alla Gestione separata. Restano invariate rispetto all’anno scorso: 24% per i titolari di una prestazione pensionistica o lavoratori già iscritti ad un’altra forma pensionistica obbligatoria; 33,72% per i soggetti non titolare di partita IVA per i quali non è prevista la contribuzione aggiuntiva DIS-COLL; […]

Flash news

Esterometro: scadenza fine mese

Pubblicato il

L’esterometro è un nuovo adempimento introdotto dopo l’avvento della fattura elettronica e la soppressione dello spesometro. Interessa le operazioni fatturate estere non interessate dalla e-fattura. Deve essere inviato, con tracciato .xml entro l’ultimo giorno del mese successivo. La comunicazione deve contenere gli stessi dati precedentemente previsti per lo spesometro, e dovrà essere firmata digitalmente. Sono […]

Flash news

Bonus nido: le istruzioni Inps

Pubblicato il

L’Inps (circolare n. 14 del 31 gennaio 2019) ha diramato le istruzioni relative alla fruizione del bonus nido 2019. La legge di Bilancio 2019 ha confermato il bonus nido elevando l’importo a 1.500 euro su base annua per ciascuno degli anni 2019, 2020 e 2021.

Flash news

ISA: punteggio di affidabilità nel cassetto fiscale

Pubblicato il

Il provvedimento del 30 gennaio 2019 ha reso disponibili i 175 “Modelli ISA” per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli indici sintetici di affidabilità fiscale per il periodo 2018. Dalle istruzioni emerge che gli elementi necessari alla determinazione del punteggio di affidabilità vanno acquisiti dal contribuente/intermediario abilitato attraverso la consultazione del cassetto […]